Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Ezechiele, sacerdote deportato a Babilonia.
Data di scrittura: Tra il 597 e il 571 a.C., durante l’esilio babilonese.
Tema principale: Giudizio su Israele per l’infedeltà, seguito da un messaggio di speranza, restaurazione e nuova alleanza.
Struttura:
Giudizi su Giuda (Ez 1–24): Visioni, simboli e oracoli contro Gerusalemme.
Oracoli contro le nazioni (Ez 25–32): Condanna dei popoli stranieri.
Restaurazione d’Israele (Ez 33–48): Ritorno, rinnovamento del cuore, visione del nuovo Tempio e della nuova terra.
Destinatari: Gli ebrei in esilio, per comprendere il senso della distruzione e ritrovare speranza nel futuro.
Stile: Visionario, simbolico e drammatico; ricco di immagini forti e azioni profetiche.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…

