Oggi

Bibbia

Prega

Versi

Set
Vai al contenuto

Cosa ne sai?

Dovreste dire invece: «Se Dio vuole, saremo in vita e faremo questo o quest’altro». Invece voi vi vantate con la vostra arroganza. Un tale vanto è cattivo. Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato.

Giacomo 4:15-17

Quante volte, nella vita, ci troviamo a dire: “Non mi aspettavo che sarebbe andata così”? Quante volte rimaniamo sorpresi, in positivo o in negativo, da come una cosa che avevamo immaginato si realizza?

I calendari, le agende e i numerosi strumenti a nostra disposizione per pianificare il futuro ci trasmettono una costante sensazione di controllo. Possiamo consultare il meteo per avere un’idea del tempo che farà e organizzare così le nostre vacanze, prenotare voli, treni, hotel, oppure programmare gare sportive o attività che richiedano il nostro sforzo fisico.

Eppure, a volte, i nostri piani vanno in fumo. Basta una pioggia, un problema di salute, un volo annullato, un imprevisto che coinvolge un amico o un familiare. Oppure, in modo più ampio e pesante, un disastro naturale, una guerra, una pandemia. E tutte le nostre idee, le nostre agende, i nostri programmi si ridimensionano improvvisamente.

Perché, in fondo, per quanto ci illudiamo di essere in controllo, non lo siamo affatto. Siamo piccole creature, su un pianeta immenso, fatto di mari sconfinati e terre vastissime, in un universo ancora più grande e misterioso (Salmo 8:4). Siamo esseri finiti, nelle mani di un Dio infinito (Isaia 40:28).

Per questo motivo Giacomo, in questo passo, ci invita a non sopravvalutarci, a non essere arroganti. Dobbiamo ricordare che in ogni cosa dipendiamo da Dio. Siamo nelle sue mani.

Tutto questo può spaventare, ma in realtà è una buona notizia, se consideriamo due verità fondamentali: Dio è sovranamente buono, e noi non siamo poi così saggi o capaci di fare piani perfetti. Perciò, dipendere da Lui non è affatto una debolezza, ma una scelta saggia. Lui vede ben oltre le nostre previsioni e le nostre capacità di pianificare.

Chiedi a Dio una mentalità umile, capace di sottomettersi alla sua volontà anche quando fai progetti. Ricorda che Lui è in controllo. E quando hai dei desideri, sottomettili a Lui, come faceva Gesù (Luca 22:42), senza volerli imporre con ostinazione. Così anche il tuo modo di parlare dei tuoi piani sarà più dolce, più rispettoso di Dio. E potrai dire agli altri e a te stesso: “Se Dio vuole, farò questo o quello”.